Dr. Riccardo Di Miceli
Specialista in:
MEDICINA DELLO SPORTTelefono
051.0954643Orari visite:
Su richiestaCurriculum
Sono laureato in Medicina e Chirurgia specializzato in Medicina dello Sport e dell’Esercizio Fisico
2017
Diploma di Specializzazione in Medicina dello Sport e dell’Esercizio Fisico Voto 110 e Lode – Alma Mater Studiorum Università di Bologna
– Competenza nella valutazione del giudizio di idoneità sportiva agonistica e non agonistica in soggetti sedentari e atleti.
– Competenza nella prescrizione di protocolli riabilitativi e di esercizio fisico adattato in sedentari, sportivi sani o con patologie cardiovascolari, respiratorie, locomotorie.
– Esecuzione di ecografie diagnostiche e procedure interventistiche muscolo-scheletriche in ecoguida in traumatologia sportiva.
2013
Attività Clinica e di Ricerca scientifica Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare, Palermo (Italia)
– Svolgimento di attività assistenziale in regime di emergenza-urgenza e ricovero con esecuzione di attività di diagnostica non invasiva.
– Prescrizione di protocolli riabilitativi in pazienti con patologie cardiovascolari, respiratorie, dismetaboliche.
2012
Diploma di Abilitazione all’esercizio della professione di Medico-Chirurgo – Università degli Studi di Palermo, I sessione anno 2012, Palermo
2012
Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia. Voto 110 e Lode – Università degli Studi di Palermo – Facoltà di Medicina e Chirurgia − Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Palermo
Pubblicazioni:
1. Novo G, Di Miceli R, Orlando D, Lunetta M, Pugliesi M, Fiore M, Spatafora P, Novo S. Carotid intima-media thickness measurement through semi-automated detection software and analysis of vascular walls. Int Angiol. 2013 Jun;32(3):349-53.
2. Novo G, Di Miceli R, Novo S. Is local stiffness, as measured by radio frequency, more sensitive than intima-media thickness? Int Angiol. 2013 Dec;32(6):575-80.
3. Bronte E, Trovato R, Di Miceli R, Sucato V, Candela P, Brancatelli G, Novo S. Chronic atrial fibrillation in presence of aortic stenosis in a patient with polysplenia syndrome. Acta Clin Belg. 2013 Nov-Dec;68(6):442-3.
4. Bronte E, Coppola G, Di Miceli R, Sucato V, Russo A, Novo S. Role of curcumin in idiopathic pulmonary arterial hypertension treatment: a new therapeutic possibility. Med Hypotheses. 2013 Nov;81(5):923-6.
5. Novo G, Pugliesi M, Visconti C, Spatafora P, Fiore M, Di Miceli R, Guarneri FP, Vitale G, Novo S. Early subclinical ventricular dysfunction in patients with insulin resistance. J Cardiovasc Med (Hagerstown). 2014 Feb;15(2):110-4.
6. Novo G, Guglielmo M, Di Miceli R, Mignano A, Rotolo A, Evola S, Sciacca S, Pilato M, Novo S, Assennato P. A strange pneumonia. J Cardiovasc Med (Hagerstown). 2017 Oct;18(10):815-817.
7. Di Miceli R, Marambio CB, Zati A, Monesi R, Benedetti MG. Do Knee Bracing and Delayed Weight Bearing Affect Mid-Term Functional Outcome after Anterior Cruciate Ligament Reconstruction? Joints. 2017 Sep 15;5(4):202-206.
8. Nanni G, Di Miceli R, Gamberini J. Classificazione; esame clinico; varianti e particolarità cliniche; complicanze delle lesioni muscolari; recidive di lesione muscolare; trattamento conservativo. Infortuni Muscolari, Linee Guida I.S.Mu.L.T. Pag 168, Edizione 2019. Calzetti e Mariucci.
9. Nanni G, Bini L, Di Miceli R. Muscular lesions in soccer players. Giannini S. Soccer diseases. Pag 335, Edizione 2020. Timeo.