Dr. Pietro Limardo
Specialista in:
OTORINOLARINGOIATRIATelefono
051.0954643Orari visite:
Giovedì dalle 14:00 alle 20:00Titoli di specializzazione
- Dal 1994 al 1999 – Maturità scientifica presso Liceo Scientifico Statale ‘G. Berto’, Vibo Valentia
- 08/02/2003 – 1° Seminario monotematico ‘Catanzaro Chirurgia’ Tumori Incidentali della Tiroide. Catanzaro, società Italiana Tumori (S. I. T) sezione Calabria.
- 12/10/06 – Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di laurea in Medicina e Chirurgia, titolo tesi ‘Il ruolo della FDG-PET nei tumori testa-collo ’ relatore prof. Rinaldi Ceroni.
- 02/2007 – Abilitazione all’esercizio della professione di medico chirurgo
Curriculum
- Da maggio 2007 a settembre 2007 – Unità sanitaria locale di Vibo Valentia.
- Agosto 2007 – Pronto Soccorso Presidio Ospedaliero Jazzolino piazza Fleming, Vibo Valentia.
- Ottobre 2007 – Centro diagnostico Cavour a Bologna.
- Dal 20 aprile 2009 al 20 aprile 2011 – Policlinico S. Orsola – Malpighi, via Massarenti 9, Bologna U. O. di Otorinolaringoiatria. Studio Sperimentale, Fondazione per la ricerca scientifica termale.
- Da agosto 2010 ad aprile 2012 – Unità sanitaria locale di Modena Rapporto di dipendenza come medico di continuità assistenziale presso il distretto di Mirandola.
- Dal 21 marzo 2008 al 20 marzo 2012 – Ospedale Policlinico ‘S. Orsola’, Bologna. Medico specializzando ORL
- Novembre 2012 – Gestione specialistica ambulatoriale ORL presso Ferrari s.p.a.
- Da Giugno 2012 a Febbraio 2015 – ASL di Bologna, ASL di Imola, ASL di Ravenna – Medico Otorinolaringoiatra
- Da aprile 2012 a Giugno 2015 – Terme di Castel San Pietro – Medico Otorinolaringoiatra
- Da agosto 2013 a Giugno 2015 – ASL di Bologna, distretto di San Lazzaro di Savena
- Da Agosto 2014 a Giugno 2015 – Medico Otorinolaringoiatra libero professionista presso U.O. Otorinolaringoiatria del Prof. Pirodda, Policlinico S.Orsola-Malpighi, Bologna.
- Da 01/01/2015 ad oggi – Consulente di ORL presso poliambulatorio della Guardia di Finanza, Comando regionale Emilia-Romagna
- da 01/072015 a 31/12/2015 – Dirigente medico ORL ospedale Misericordia di Grosseto, presso U.O. ORL Dott. Boccuzzi
- da 01/03/2016 a 28/02/2017 – Medico specialista ambulatoriale ORL – ASL di Bologna, dipartimento di cure primarie-specialistica ambulatoriale ORL
- 18/07/2016 a 05/04/2017 – Medico specialista ambulatoriale ORL – ASL di Modena, Ospedale di Carpi, dipartimento di cure primarie-specialistica ambulatoriale ORL
- 10/04/2017 ad oggi – Dirigente medico ORL ASL di Bologna – Area Metropolitana – Ospedale di Budrio-Bellaria-Bentivoglio
Corsi e Congressi
- Dal 16 Aprile 2012 al 15 Aprile 2013 – Corso ECM FAD per il Medico Specialista in ORL: ‘ La Chirurgia dei Disturbi Respiratori del Sonno ( DRS). Docenti: dott. Aldo Campanini; Dott. Filippo Montevecchi.
- 23-26/5/2012 – Bari, °99 Congresso nazionale SIO. Comunicazione orale: esiti di gravi traumi nasali dell’infanzia: problematiche ricostruttive-funzionali dell’ infanzia.
- 23-26/5/2012 – Bari, °99 Congresso nazionale SIO. Presentazione Poster: Fibrosi Angiocentrica eosinofila naso-sinusale. Case Report.
- 03/04/2012 – Bologna, Policlinico S. Orsola-Malpighi , U.O. Otorinolaringoiatria e Chirurgia cervico-facciale, Direttore Prof. Alberto Rinaldi Ceroni. Titolo tesi di specializzazione: L’insufficienza respiratoria nasale nei pazienti roncopatici. Principi di trattamento chirurgico. Qualifica conseguita: SPECIALISTA IN OTORINOLARINGOIATRIA con votazione 70/70 e Lode.
- 30-31/03/2012 – Venice-Mestre, NH Laguna palace Hotel, 5° ISSS International Symposium, “ SURGERY, SLEEP & BREATHING Diagnosis and Treatment in Sleep Disordered Breathing: UP to Data”.
- 22-23-24/03/2012 – Canossa (RE), MASTER CLASS: “ Corso di diagnostica vestibolare ambulatoriale e terapia delle vertigini”.
- 27/01/12 – Roma, Day Clinic Eur, corso: “Filler e tossina botulinica”. Direzione AICEFrcf ( Associazione Italiana ORL di Chirurgia Estetica e Funzionale Rino-Cervico-Facciale.)
- 01/12/11 – Bologna, Policlinico S. Orsola-Malpighi. Corso Occhio-Naso. Direttore Prof. Emilio Campos.
- 30/11/11 – Bologna, Policlinico S.Orsola-Malpighi, U.O. Radiologia-Direttore Dott. Libero Barozzi. Corso di aggiornamento: ‘La Tc dell’ osso temporale’
- 12/11/11 – Bologna, Policlinico S. Orsola-Malpighi, Giornata sulla malattia di Ménière: aggiornamenti, riflessioni e prospettive terapeutiche.
- 10 – 11/11/ 2011 – Bologna, Workshop teorico pratico di Scialoendoscopia. Direttore Dott. Ernesto Pasquini.
- 05/11/11 – Bologna, Policlinico S. Orsola-Malpighi, Corso di aggiornamento in orl pediatrica: Malattie flogistiche pediatriche di interesse orl. Quando una reale urgenza?
- 2-5/10/2011 – Pavia, XXI Congresso Nazionale AIMS ( Associazione Italiana di Medicina del Sonno).
- 26-28/09/2011 – Arezzo, Nicola’s Foundation, Corso Orl Cadaver lab Anatomia e Tecniche Chirurgiche dei Seni Paranasali e Basicranio.
- 23-24/07/2011 – Genova, università degli studi, Allergopatie respiratorie e disturbi respiratori del sonno.
- 6-7/05/2011 – Bologna, Corso di Base di Rinosettoplastica Morfo-Funzionale principi e metodologie. Direttori del corso Prof. Paolo G. Morselli ; Prof. Marco Klinger.
- 27/11/10 – Chieti, IV giornata di aggiornamento AICERrcf.
- 15-16/11/2010 – Milano, Centro Ricerche e Studi Amplifon, Endoscopia e Diagnostica per immagini del distretto testa-collo.
- 10-12/11/2010 – Bologna, X Corso Itinerante di Roncochirurgia, corso di perfezionamento AOOI (COFA).
- 02/10/10 – Bologna, Attualità sulle rinosinusopatie, Presidente Dott. Danilo Dall’ Olio -Ospedale Maggiore.
- 29-30/10/2010 – Ancona, Ospedale Riuniti, XVI Corso Avanzato post universitario su rinite allergica e patologie associate, Direttore corso Dott. Floriano Bonifazi.
- 14-17/10/2009 – Pisa, Corso di aggiornamento in Otologia 2009 ‘Microchirurgia della sordità: Tecniche chirurgiche di base, Impianti, Protesi impiantabili’